Introduzione alla programmazione con Processing
Impara a programmare con Processing partendo da zero: muovi i primi passi nel mondo del creative coding.
Gli argomenti trattati in questo corso
Benvenuti
ANTEPRIMA GRATUITACos'è il creative coding e perché Processing?
ANTEPRIMA GRATUITADownload di Processing
Community di Codice Inutile
Il vostro primo programma
Schermo e pixel
Punto e linea
Rettangoli e quadrati
Cerchi ed Ellissi
Triangoli
Recap: Forme Geometriche in 2D e come scrivere commenti nel codice
[Processing] Forme Geometriche in 2D
I colori in Processing
Scala di grigi
Trasparenza
noStroke(); e noFill();
Impostare il colore di sfondo
Flusso del programma: setup() e draw()
Variabili built-in mouseX e mouseY
Variabili built-in width e height
Introduzione alle variabili personalizzate
Creiamo la nostra prima variabile
Operazioni matematiche
Debug con la funzione println();
Lavorare con variabili di tipo float
Lavorare con le stringhe di testo
La funzione random();
Introduzione ai controlli condizionali
Sintassi di base controlli condizionali
Esercizio di esempio
Operatori logici
Variabili booleane
Ripetizione: while
Ripetizione: for
Nesting dei loop
Funzioni personalizzate (parte 1)
Funzioni personalizzate (parte 2)
void e return
Introduzione agli oggetti
Creazione di un oggetto
Utilizzo degli oggetti
Aggiunta constructor
Introduzione agli array
Creazione e utilizzo degli array
Fine del corso
La suddivisione in argomenti è stata molto appropriata, il teacher è stato molto bravo sia per quello che riguarda la conduzione che il modo di porla. Da pa...
Leggi di PiùLa suddivisione in argomenti è stata molto appropriata, il teacher è stato molto bravo sia per quello che riguarda la conduzione che il modo di porla. Da parte mia sono riuscito a condurre gli esercizi in parallelo con una buona riuscita. Unico problema : per mie ragioni ho scelto di imparare processing con Python. Seguire il corso con base java è stato quindi leggermente complesso soprattutto per quello che ha riguardato gli oggetti e gli arrays. Dato che intendo seguire anche il corso avanzato vorrei sapere se è previsto un supporto per i Pytonisti. Concludendo : sono molto contento di avere seguito il corso.
Leggi MenoDavvero un corso utile per chi si approccia per la prima volta al mondo del creative coding. I vari argomenti sono trattati in maniera semplice ed esaustiva,...
Leggi di PiùDavvero un corso utile per chi si approccia per la prima volta al mondo del creative coding. I vari argomenti sono trattati in maniera semplice ed esaustiva, grazie all'aiuto di esempi pratici e dalla disponibilità di confronto offerta dal docente.
Leggi MenoBuongiorno, sono Lucio Lo Gatto, docente di Composizione e coordinatore del Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali del Conservatorio di Napol...
Leggi di PiùBuongiorno, sono Lucio Lo Gatto, docente di Composizione e coordinatore del Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali del Conservatorio di Napoli. ho trovato molto interessante il suo approccio che parte veramente da zero e non dà nulla per scontato, così, ho consigliato a tutti miei studenti dei primi anni della scuola di Composizione e di Musica Elettronica di seguire il suo corso introduttivo su Processing. In aggiunta, sarebbe bello avere qualche suo suggerimento per lo svolgimento di esercizi pratici da realizzare, su piccole applicazioni di arte visuale, come quello suggerito per la creazione random di forme di vario colore. Per il futuro non ci abbandoni: ho ripreso interesse per i linguaggi di programmazione visuale grazie a lei, e quindi per colpa sua ho necessità di aggiornarmi sull’argomento, anche per inserirlo un giorno nella mia didattica, anche se le mie reminiscenze di programmazione sul tema non sono consistenti e risalgono alla mia frequentazione ai tempi di Director, del suo linguaggio di programmazione “Lingo”. In altre parole: Grazie!
Leggi MenoGrazie è molto dettagliato passo passo sarebbe molto bello se potresti approfondire maggiormente specie nella arte grafica grazie ancora complimenti Rik
Grazie è molto dettagliato passo passo sarebbe molto bello se potresti approfondire maggiormente specie nella arte grafica grazie ancora complimenti Rik
Leggi MenoCiao ragazz*, innanzitutto complimenti e grazie per questa iniziativa, ricevere questo corso in regalo è stato per me davvero un dono in questo periodo, cerc...
Leggi di PiùCiao ragazz*, innanzitutto complimenti e grazie per questa iniziativa, ricevere questo corso in regalo è stato per me davvero un dono in questo periodo, cercavo di studiarmi Processing dal libro "Learning Processing" essendo in inglese alcune alcuni argomenti non sono proprio semplici da comprendere. Mi avete dato l'occasione di arrivare ad argomenti un pò più complessi con una maggiore comprensione e Federico è molto chiaro nelle video lezioni :) aspetto con ansia il corso successivo! grazie ancora! continuate così! :D
Leggi MenoCorso spiegato in modo chiaro. Chi lo ha seguito è senz'altro in grado di comprendere le potenzialità di Processing. Forse un accenno a qualche esempio di ar...
Leggi di PiùCorso spiegato in modo chiaro. Chi lo ha seguito è senz'altro in grado di comprendere le potenzialità di Processing. Forse un accenno a qualche esempio di arte generativa e di e delle librerie a disposizione potrebbe coinvolgere i "non addetti ai lavori" e attrarre gli eventuali scettici. Complimenti e grazie Federico.
Leggi MenoAvevo già affrontato circa gli stessi argomenti durante il corso di Creative Coding all'Università (Politecnico di Milano). Sto sfruttando questi giorni a ca...
Leggi di PiùAvevo già affrontato circa gli stessi argomenti durante il corso di Creative Coding all'Università (Politecnico di Milano). Sto sfruttando questi giorni a casa per riprendere un pò il codice e questo corso mi è sembrato ben strutturato e molto ben spiegato. Soprattuto ho apprezzato le motivazioni dietro ogni stringa e scelta di codice che mi aiutano a ragionare. Sarei interessata all'uso del codice nel campo sonoro, tradurre dati in suoni insomma. Controllerò prossimamente il vostro sito. Intanto grazie mille!
Leggi Menograndi! ottimo lavoro!
grandi! ottimo lavoro!
Leggi MenoFederico spiega in maniera che tutti possano capire, vi ringrazio per questa opportunità e mi piacerebbe seguire qualche altro corso se in futuro ne farete
Federico spiega in maniera che tutti possano capire, vi ringrazio per questa opportunità e mi piacerebbe seguire qualche altro corso se in futuro ne farete
Leggi Meno